Carica...
#visitaidoneitasportiva
#ecomuscoloscheletrica
#mesoterapia
La visita di idoneità sportiva è obbligatoria nel nostro Paese fin dal 1982.
È importante distinguere fra chi vuole praticare attività agonistica nell’ambito di una federazione sportiva nazionale oppure di un ente sportivo riconosciuto e chi vuole semplicemente praticare attività sportiva non agonistica.
Nel primo caso è necessario un certificato di idoneità sportiva agonistica
Nel secondo caso basta un certificato di buona salute (certificato di idoneità sportiva non agonistica).
L’ecografia muscolo tendinea o articolare è una metodica diagnostica non invasiva che utilizza gli ultrasuoni, onde sonore ad alta frequenza, per “vedere” le strutture articolari, i fasci muscolari, i tendini del corpo ed eventuali loro alterazioni.
La mesoterapia è una terapia iniettiva intradermica: attraverso l’utilizzo di appositi piccoli aghi, della lunghezza di 4/6 millimetri, si somministrano al paziente dei farmaci in grado di risolvere il suo disturbo. I farmaci raggiungono il mesoderma, lo strato medio-profondo della pelle.
L’iniezione intradermica consente di inoculare al paziente piccole quantità di farmaci: la sua azione è praticamente immediata e dura per alcune ore. Il principio attivo giunge direttamente in sede, persistendo per il tempo necessario a svolgere al meglio la sua attività.
L’infiltrazione articolare è invece un’iniezione di sostanze terapeutiche (principalmente cortisonici e acido ialuronico), direttamente all’interno dell’articolazione (infiltrazioni intra-articolari), per il trattamento di molteplici patologie dell’apparato locomotore. La terapia infiltrativa ha un notevole e rapido effetto terapeutico, prolungato nel tempo.
Le principali indicazioni dell’iniezione endoarticolare sono le malattie articolari (artrosi, artriti, condropatie) e le patologie delle strutture peri-articolari (borsiti, capsuliti, fasciti, entesopatie, tendiniti ecc.).
Le terapie infiltrative non sono un trattamento definitivo, ma consentono di ottenere numerosi benefici: ridurre l’infiammazione e il dolore, lubrificare e migliorare la funzione dell’articolazione, rallentare la degenerazione dei capi ossei, ritardare e, a volte, sostituire il ricorso alla chirurgia.