Carica...



FISIOTERAPIA | OSTEOPATIA | RIABILITAZIONE



https://www.technofisio.it/wp-content/uploads/2021/07/Fisioterapia3.jpg

FISIOTERAPIA


  • Laser Yag (Hilterapy);
  • Laserix Pro
  • Onde d’Urto;
  • Elettroterapia – TENS;
  • Tecar Terapia;
  • Ultrasuoni;
  • Elettrostimolazione;
  • Ginnastica Posturale individuale;
  • Linfodrenaggio.
https://www.technofisio.it/wp-content/uploads/2021/07/Fisioterapia2.jpg

OSTEOPATIA


  • Manipolazioni articolari;
  • Manipolazione fasciale (metodo Stecco);
  • Terapia manuale.
https://www.technofisio.it/wp-content/uploads/2021/08/Riabilitazione2.jpg

RIABILITAZIONE


  • Pre e post chirurgica;
  • Post trauma;
  • Sportiva;
  • Protesi anca e ginocchio.
Utilizziamo strumenti medicali di ultima generazione

ALTA QUALITÀ DEI SERVIZI


https://www.technofisio.it/wp-content/uploads/2021/07/ondeurto-1200x800.jpg

#ondedurto

https://www.technofisio.it/wp-content/uploads/2021/07/TECAR-1200x800.jpg

#tecarterapia

https://www.technofisio.it/wp-content/uploads/2021/07/laserterapia-1200x800.jpg

#laserterapia

ONDE D’URTO

Le onde d’urto sono onde acustiche, prodotte da appositi generatori, ed in grado poi di propagarsi nei tessuti, in sequenza rapida e ripetuta.
Sono caratterizzate da una particolare forma d’onda, che le differenzia dagli ultrasuoni e che, è responsabile degli effetti biologici positivi applicabili in campo terapeutico.
Le onde d’urto sono indicate per patologie, sia in fase acuta sia cronica, prevalentemente legate ai tendini (tendinopatie), alle calcificazioni, alle entesopatie e spesso evitano il ricorso ai trattamenti chirurgici.


TECARTERAPIA

La Tecarterapia® è una nuova forma di terapia che riattiva i naturali processi riparativi e antinfiammatori senza proiezione di energia radiante dall’esterno.
Si tratta di una svolta rivoluzionaria per le apparecchiature destinate alla fisioterapia, poiché per la prima volta è stato applicato al campo biologico il principio fisico del condensatore, ottenendo una tecnologia che permette di sollecitare i tessuti agendo dall’interno, perciò senza inutili dissipazioni di energia.

Tecar svolge in sintesi tre azioni fondamentali:

  • una immediata ed efficace azione analgesica che avviene agendo sulle terminazioni nervose;
  • un’azione drenante dei tessuti;
  • una stimolazione funzionale del circolo periferico attraverso l’incremento della temperatura endogena.

Tecar è in grado di trattare con efficacia e in tempi brevi le patologie di tutto l’appartato muscolo-scheletrico, in particolare patologie dolorose infiammatorie, osteoarticolari e muscolari quali rizoartrosi, epicondilite e epitrocleite, sindrome del tunnel carpale, sindrome. da conflitto sub-acromiale, fascite plantare, metatarsalgia, contratture e stiramenti muscolari, cervicalgia , cervicobrachialgia, lombalgia e lombosciatalgia,  lesioni traumatiche acute o postumi di fratture.


LASERTERAPIA

Hilterapia® è la risposta efficace ad un problema terapeutico che fino a poco tempo fa non aveva soluzione: come raggiungere i tessuti profondi in tutta sicurezza, senza provocare danni termici al paziente?

L’impulso HILT® non nasce infatti dal semplice concetto di potenza del laser, ma da una combinazione di fattori integrati:

  • L’erogazione verticale dell’energia, che assicura un’azione terapeutica profonda e istantanea;
  • La scelta di un’adeguata lunghezza d’onda, che ottimizza l’interazione laser-tessuti;
  • La modalità di cessione energetica, che privilegia l’intensità sulla potenza;
  • La definizione di protocolli terapeutici specifici, che prevedono azioni locali o generali per dolore, edema, ematoma e DJD (degenerative joint disease) o osteoartrosi, articolati in fasi distinte;
  • L’adozione di manipoli dedicati per il trasferimento energetico a tessuti, muscolatura e articolazioni.

Hilterapia® è finalizzata per il trattamento delle patologie dolorose dell’apparato osteo-muscolo-tendineo, da quelle superficiali fino alle più profonde, intensità e impatto energetico dell’impulso HILT® hanno un effetto analgesico, anti-infiammatorio e antiedemigeno favorendo inoltre i processi di riparazione e rigenerazione dei tessuti.


LASERIX PRO

Un laser superpulsato ad alta potenza unico, progettato specificatamente per supportare il trattamento delle patologie muscolo-scheletriche in fase acuta, sub-acuta e cronica.
Laserix Pro, oltre a fornire un sollievo rapido e duraturo dal dolore e dall’infiammazione, permette la risoluzione della patologia.
https://www.technofisio.it/wp-content/uploads/2021/07/ultasuoni-1200x800.jpg

#ultrasuoni

https://www.technofisio.it/wp-content/uploads/2022/06/LASERIX-PRO-1200x800.jpg

#laserixpro

https://www.technofisio.it/wp-content/uploads/2021/07/linfo-1200x800.jpg

#linfodrenaggio

ULTRASUONI

Gli ultrasuoni sono vibrazioni acustiche ad alta frequenza non percepibili dall’orecchio umano.In campo terapeutico gli ultrasuoni sono ottenuti in modo artificialmente sfruttando la proprietà di alcuni cristalli minerali sottoposti all’azione di un campo elettrico di corrente alternata di dilatarsi e comprimersi emettendo in questo modo vibrazioni.
L’irradiazione ultrasonica genera, quindi, un micromassaggio di notevole intensità agendo in profondità nei tessuti.
Gli effetti terapeutici della terapia con ultrasuono sono di effetto antalgico, rilassamenti dei muscoli contratti, azione fibrotica ed effetto trofico.


ELETTROTERAPIA (TENS)

L’acronimo TENS significa: Transcutaneous Electrical Nerve Stimulation; è una tecnica di elettrostimolazione usata con finalità antalgica per contrastare gli effetti del dolore causato dalle più svariate patologie.

Questo tipo di corrente elettrica ha dimostrato la sua efficacia nel trattamento di varie disfunzioni: dolori cervicali, artrosi, mialgie, neuriti, mal di schiena, periartrite, pesantezza alle gambe, debolezza muscolare, ecc….


LINFODRENAGGIO

Il linfodrenaggio, o drenaggio linfatico, è particolare per due motivi principali: il suo approccio olistico lo pone tra estetica e medicina, in quanto agisce sul percorso del flusso dei vasi linfatici con benefici come una maggiore circolazione capillare; inoltre, ha un’importante azione drenante o antiedematosa, poiché elimina i liquidi stagnanti favorendo la circolazione linfatica.  I vasi linfatici sono molto delicati ed è per questo che occorre una tecnica molto particolare che non comporti l’uso della forza, ma movimenti docili, lenti, ritmici, armonici, mirati a ricreare l’equilibrio idrico nei tessuti.

https://www.technofisio.it/wp-content/uploads/2021/08/elettrostimolazione-1200x662.jpg

#elettrostimolazione

https://www.technofisio.it/wp-content/uploads/2021/08/coppettazione-1200x662.jpg

#coppettazione

https://www.technofisio.it/wp-content/uploads/2021/08/GrastonTechnique-1200x662.jpg

#GrastonTechnique

ELETTROSTIMOLAZIONE

L’elettrostimolazione è quella metodica fisioterapica che prevede l’utilizzo di un apposito apparecchio denominato elettrostimolatore, il quale è deputato a stimolare le contrazioni muscolari tramite impulsi elettrici.  Ciò è possibile, in quanto gli elettrodi applicati al corpo generano un campo elettrico in grado di raggiungere le placche motrici e, dunque, di stimolare la contrazione del muscolo.

L’elettrostimolazione può essere utilizzata per diversi scopi, e si può indirizzare la sua funzione verso uno specifico obiettivo variando i parametri di tipo d’impulso, frequenza, durata,  intensità e latenza.

In riabilitazione ad esempio si può utilizzare per migliorare il tono e il trofismo muscolare sia in seguito ad un trauma che ha costretto il paziente ad un’immobilizzazione di un arto ad esempio, sia per velocizzare la ripresa nella fase post-acuta. Si utilizza poi per sollecitare un muscolo denervato per evitarne la degenerazione.


COPPETTAZIONE

La coppettazione è una pratica terapeutica che prevede la suzione di alcune aree anatomiche del corpo umano, mediante speciali vasetti, con l’intento finale di apportare dei benefici all’individuo sottoposto al trattamento in questione.Secondo chi pratica la coppettazione, questa tecnica sarebbe di giovamento alle persone che soffrono di emicrania, sciatica, mal di schiena, ansia, depressione, malattie respiratorie e tante altre condizioni morbose.


GRASTON TECHNIQUE

La Graston Technique® è una tecnica di mobilizzazione dei tessuti molli assistita da strumenti in acciaio inox appositamente progettati.

Questa tecnica  permette di affrontare efficacemente il tessuto cicatriziale e le restrizioni fasciali attraverso una formazione completa, con conseguente miglioramento dei pazienti.


Copyright 2021 Techno Fisio srl - P.IVA 02554980397 - Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da proArte grafica