Carica...
Servizi di riabilitazione e rieducazione da svolgersi con l’ausilio delle terapie strumentali quali: tecarterapia, laserterapia, magnetoterapia, ultrasuoni ecc., terapie manuali e in palestra.
Specialisti in medicina dello sport effettuano visite di controllo per certificazioni di idoneità alla pratica sportiva e di riabilitazione post infortunio.
Il paziente è seguito in ogni fase del recupero da specialisti: medici, fisioterapisti, massofisioterapisti, preparatori atletici con anni d’esperienza nel proprio campo.
Trattamenti di riabilitazione per patologie ortopediche, reumatiche e post-traumatiche per ridurre o eliminare il dolore e favorire il ripristino delle funzionalità motorie ottimale nel paziente.
Tecnica riabilitativa e preventiva utilizzata per ridurre la fatica, incrementare la capacità di recupero degli atleti e per rilassare i muscoli in presenza di stress e tensione muscolare.
Esercizi mirati per la schiena, il collo e le altre articolazioni per curare la lombalgia, il dolore cervicale, il dolore dorsale e per migliorare la postura e la coordinazione.
Tecnica utilizzata per migliorare le prestazioni dell’atleta. Il fine è quello di favorire la performance durante le gare, agevolare il riscaldamento, prevenire i traumi e favorire il recupero post-gara.